WALDFRIEDEN – TONY CRAGG UND SEIN SCULPTURENPARK
- Regista: Maria Anna Tappeiner
- Artisti: Tony Cragg
- Nazione: Germania
- Anno: 2008
- Produzione:
- Lingua:
- Durata: 46’
Tony Cragg, nato a Liverpool nel 1944, è uno dei più significativi scultori contemporanei. Vive nel Wuppertal da 30 anni e dal 1979 è docente presso l’Accademia d’Arte di Düsseldorf. Due anni fa ha acquistato “Haus Waldfrieden” (Casa "Pace del bosco"), un’ex-villa dell’industriale Kurt Herberts progettata alla fine degli anni ‘40 secondo principi antroposofici. Oggi “la villa dagli angoli arrotondati” è riconosciuta come un edificio di interesse storico ed è stata riportata al suo aspetto originale da Tony Cragg. La casa è circondata da quindici ettari di parco con splendidi alberi, dove non soltanto Cragg ma molti altri scultori della scena internazionale esporranno le loro opere. Un padiglione in vetro offre ulteriori opportunità espositive. Il film segue per un anno e mezzo la creazione del parco e il restauro della villa. Nel corso di approfondite interviste, Tony Cragg ci narra la storia del sito e ci descrive la sua idea di un parco di sculture.
Maria Anna Tappeiner è nata nel 1968. E’ regista e storica dell’arte freelance e vive a Düsseldorf. Per la televisione tedesca ha prodotto numerosi documentari e ritratti di artisti quali Urs Bernstein, 1998; William Kentridge, 1999 che ha vinto il Golden Gate Award San Francisco; Gary Hill, 2001; Matthew Barney, 2002; Sophie Calle, 2004; Gerry Schum, 2004; Hiroshi Sugimoto, 2007; Richard Serra, 2008.
- Scarica scheda dettagliata
- <--Precedente
