CHEW THE FAT

  • RegistaRirkrit Tiravanija
  • ArtistiAndrea Zittel
  • NazioneGermania
  • Anno2008
  • Produzione
  • Lingua
  • Durata62’
  • Nel lungometraggio Chew the Fat, realizzato nel 2008, Rirkrit Tiravanija incontra 12 artisti della sua generazione e di varie nazionalità. Fa così una passeggiata nel deserto della California con Andrea Zittel; a Berlino va a trovare Angela Bulloch e Douglas Gordon giunto di recente nella città tedesca. Si concede poi un momento di relax con Elizabeth Peyton sotto il portico della sua casa a Long Island, New York, prima di andare a trovare Jorge Pardo nel suo grande studio di Los Angeles. Accelerando il ritmo di quello che inizia come un “roadmovie”, Tiravanija controlla la posta elettronica a NY con Liam Gillick, riceve in Thailandia una visita da Pierre Huyghe e si reca a vedere la gabbia degli uccelli di Carsten Hoeller a Stoccolma. Quindi gusta un bicchiere di vino con Philippe Parreno a Parigi e passeggia lungo la Senna con Dominique Gonzales-Foerster. Infine, in compagnia di Tobias Rehberger attraversa..

    Artista di origini thailandesi, Rirkrit Tiravanija fa del nomadismo che contraddistingue la sua vita, il fulcro della sua ricerca artistica. Trasversale ad ogni ambito culturale, il suo lavoro si fonda su un concetto di arte come comunicazione e sulle sue possibilità di creare nuove relazioni tra gli individui. Le sue installazioni spesso rappresentano una scena di teatro o un ambiente domestico dove il visitatore può intrattenersi a leggere, fare musica o condividere i pasti che l'artista stesso prepara. Tiravanija ha realizzato numerosissime mostre personali e collettive in musei e gallerie private di tutto il mondo. Nel 2004 è stato il vincitore del prestigioso Hugo Boss Prize assegnato dal Guggenheim Museum di New York.


  • Scarica scheda dettagliata

  • <--Precedente