KIMSOOJA À L’OEUVRE – BOTTARI TRUCK/MIGRATEUR
- Regista: Gilles Coudert
- Artisti: Kimsooja
- Nazione:
- Anno: 2007
- Produzione:
- Lingua:
- Durata: 26’
Il film segue da vicinola realizzazione del video Bottari Truck/Migrateurs dell’artista coreana Kimsooja, ideato durante una residenza presso il museo MAC/VAL a Vitry-sur-Seine, nei pressi di Parigi. Dal recupero dei materiali al completamento del video, seguiamo da vicino l’artista all’opera con la squadra del museo che l’accompagna. Nel corsodi interviste, i protagonisti del film - custodi, assisenti e operai, per la maggior parte immigrati- danno corso al lavoro di Kimsooja attraverso le loro impressioni, i ricordi, le esperienze personali di vita segnate da spostamenti forzati, fughe e nomadismi. Nel corso del film Kimsooja ci spiega le motivazioni e le preoccupazioni che sottendono al suo lavoro.
Gilles Coudert è nato nel 1963 e vive e lavora tra Avignone e Parigi. Produttore, autore, regista e editore di film documentari, segue da oltre 20 anni la creazione contemporanea. Partecipa attivamente a progetti e manifestazioni artistiche o architettoniche come consigliere, organizzatore o curatore. Nel 2001 ha fondato la casa editrice e di produzione cinematografica a.p.r.e.s. per la quale ha realizzato numerose collezioni di DVD. Dal 2007 insegna all’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture di Versailles. Filmografia essenziale: J.L Borges, Autour de Kafka, 1992; Paris, L’image excentrique, 1994; Le passage des chaiseS, Tadashi Kawamata, 1997; L’espace en question(s), 2000; Daniel Buren, vit et travaille in situ, 2002, Kimsooja, A Mirror Woman - Ground of Nowhere, 2003; Fabrice Hyber, l’Hyber, 2004; James Turrell, ADN, 2005; Annette Messager, Casino, 2005; Ernesto Neto au Panthéon, 2006; Tadashi Kawamata, Gandamaison, 2008; Jardin Théatre Bestiarium, 2008.
- Scarica scheda dettagliata
- <--Precedente