MIMMO JODICE

  • RegistaGiampiero D’Angeli
  • ArtistiMimmo Jodice
  • Nazione
  • Anno2009
  • Produzione
  • Lingua
  • Durata52’
  • “Vivo in questi luoghi come se fossi uno di 200 anni fa. Il passato mi rassicura con le sue certezze mentre il futuro m’inquieta. Con l’immaginazione, i templi, le strade e le stesse statue rivivono, il tempo non esiste più, passato e presente diventano una cosa sola”. Così si racconta Mimmo Jodice in questo inteso ritratto dove cerca nei luoghi più suggestivi della sua città, Napoli, le origini della civiltà mediterranea. Il tempo non esiste più, i resti archeologici, gli antichi volti scolpiti nella pietra e il mare sono i soggetti che ispirano le sue immagini, in un gioco tra realtà e immaginazione che cerca un modo per esorcizzare le inquietudini del vivere. Lo spettatore lo segue nel suo lavoro sul campo e in camera oscura, dove svela per la prima volta i segreti della sua personale tecnica di stampa.

    Giampiero D’Angeli è nato nel 1974 e dal 2001 vive a Bologna, dove si dedica alla regia e al montaggio di spot, trasmissioni televisive e documentari, collaborando tra gli altri con Stream, Rai International, Rai e Sky Sport. Dal 2007 collabora stabilmente con Giart-Visioni d’arte, società di produzione video specializzata nella realizzazione di documentari di ambito culturale, fondata da Luca Molducci.
    Alice Maxia è nata nel 1978 e vive a Bologna. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 2006, si è dedicata in particolare alla mediazione dell’arte contemporanea, collaborando ad alcune riviste e con la GAM Galleria d’arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2007 è autrice e curatrice editoriale per Giart-Visioni d’arte.


  • Scarica scheda dettagliata

  • <--Precedente